Ultime news

Qualche domanda per aiutarci a capire meglio cosa cerchi e migliorare il nostro sito. Le domande sono a risposta anonima.
Se vuoi collaborare in maniera più completa rispondi al
questionario completo
----------
Per quale motivo stai visitando il sito di Alteg?

(Seleziona le risposte che ritieni pertinenti)
Cercavo notizie su:

  
Un mio familiare/amico
ha un tumore
  
Altro (specificare)


Chi siamo 
 
 

 

DECALOGO PREVENZIONE DEL TUMORE AL TESTICOLO

  

 

  1. I tumori del testicolo ogni anno colpiscono circa 5 maschi ogni 100.000 abitanti. Esistono molteplici tipi di tumori del testicolo e sono quasi tutti maligni. L’età più colpita è quella compresa fra i 20 ed i 40 anni.
  2. Nonostante la loro elevata malignità, i tumori del testicolo sono i tumori più guaribili in assoluto. In mani esperte, le probabilità di guarigione possono superare il 90%, comprendendo tutti i casi, da quelli diagnosticati in fase più precoce a quelli più avanzati.
  3. I tumori del testicolo sono più frequenti nei portatori di testicolo ritenuto con:

-         rischio massimo nella ritenzione addominale;

-         rischio aumentato anche nel testicolo contro laterale a quello ritenuto.

  1. Misura preventiva: correggere la ritenzione testicolare entro il primo anno di vita sia per ridurre il rischio di cancerizzazione, che per facilitare la diagnosi precoce dopo la riposizione scrotale.
  2. L’autoesame è fondamentale per la diagnosi precoce.
  3. Di regola un tumore del testicolo si manifesta come un nodulo duro, pesante e insensibile, ma …
  4. Nel 20% dei casi può accompagnarsi a dolore acuto e rapido aumento di volume, di regola dovuto ad una emorragia intratumorale.
  5. In alcuni casi, un rimpicciolimento del testicolo può precedere la comparsa del tumore.
  6. L’esame clinico e l’ecografia testicolare sono gli esami fondamentali per la diagnosi.
  7. Valori elevati di AFP e/o β-HCG ematici confermano la diagnosi di tumore, ma valori normali non la escludono.

 

********
 
Sono lieto di informarvi che, con sentenza pubblicata in questi giorni a seguito di ricorso patrocinato dal nostro studio anche a nome dell'Alteg, il TAR del Lazio ha annullato il giudizio di inidoneità al servizio militare nei confronti di un giovane che, dopo aver subito l'asportazione di un testicolo per carcinoma, aveva conseguito la remissione della malattia senza che ne residuassero alterazioni funzionali del controlaterale. 
Ciò equivale a dire che, contrariamente all'interpretazione finora prevalente, l'art. 7del decreto del Direttore generale della Sanità militare del 5 dicembre 2005 (Direttiva tecnica riguardante l'accertamento delle imperfezioni e delle infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare), secondo il quale i tumori maligni sono causa di esclusione dal servizio militare, va interpretato nel senso che ciò si verifica solo quando la malattia sia in atto, e non anche quando se ne sia constatata la remissione.
Il principio stabilito dalla sentenza va al di là del ristretto settore (quello dei militari) con riferimento al quale è stato pronunciato e rappresenta un importante risultato a favore dei giovani malati di tumore che, una volta guariti, spesso incontrano, a causa di pregiudizi o di vere e proprie vessazioni, serie difficoltà nel reinserimento nella società e nella vita lavorativa. 
 
avv. Stefano Fiorentini 
 
 
******************
 
il 30 novembre p.v. L'ALTEG è stata invitata ad un incontro organizzato
dal Club Lions di Guardiagrele ( CH)
presso l'Istituto scolastico di Guardiagrele.
A tale incontro parteciperanno circa 200 ragazzi.
(delle scuole superiori per le classi 4* e 5*)
 sul tema dei tumori giovanili.
 

 
                                                                                                                                                                                    *************

I tumori nei giovani adulti
Dalla paura della diagnosi ad una nuova idea di felicità

 Dedicato all’avv. Giorgio Ratti fondatore di ALTEG

Roma, 16 dicembre 2013

 Via dei Monti Tiburtini, 385/389 - Roma
Ospedale S. Pertini - Aula Magna

 

Presidenti: Prof. Massimo Giovannini  e Prof. Eugenio Cammilluzzi
            Direzione Scientifica e Didattica: dott. Antonio Maria Alberti
       Direzione Organizzativa ed ECM prof. Angelo Peluso 
 

******************** 

Sostieni ALTEG Associazione per la Lotta ai Tumori nell'Età Giovanile
destinando il tuo 5x1000

codice fiscale 97173290582

Cari amici,
la legge prevede che lo Stato destini il cinque per mille delle imposte dirette a finalità di interesse sociale. La scelta per la destinazione del 5 per mille in sede di dichiarazione dei redditi non è un aggravio per il contribuente (in altre parole: chi omette di indicare il destinatario non paga meno tasse) ma è un'indicazione su come si vuole venga utilizzata una parte delle imposte riscosse dallo Stato.

Chi fosse interessato a destinare il 5 per mille ad ALTEG (Associazione per la lotta ai tumori nell'età giovanile) dovrà firmare, nell'apposito modulo della dichiarazione dei redditi, il campo riservato alle "Organizzazioni non lucrative di utilità sociale" indicando il seguente codice fiscale: 97173290582
I soldi raccolti vengono destinati alle dirette finalità associative e solo in minima parte a coprire i costi della struttura, funzionante quasi esclusivamente su base volontaria.

Per chi volesse saperne di più: www.alteg.net. 
Datene diffusione!


Grazie, è un gesto importante per molti di noi. 

 

 

 

Per eventuali donazioni ricordiamo il codice IBAN dell'ALTEG:

Bonifico bancario intestato ad ALTEG su
c/c n. 000400088261
c/o UNICREDIT S.p.A.
Roma Boncompagni n. 0712
IBAN: IT26O0200805211000400088261
COD BIC SWIFT: UNCRITMMXXX

 

 
 
****************
 
 
 
Introduzione del dott. Alberti allo studio
Tumori colorettali giovanili (sotto 
i 40 anni) - Colorectal cancer in young adults del  Prof. Ponz de Leon
 
*****************
 
segui Alteg anche su facebook chiedi l'amicizia ad "Amici di Alteg" 

*****************

 

Ricordiamo che basta fare l’analisi del sangue per diagnosticare o eliminare l’ipotesi di un tumore al testicolo.
Un dolore all’inguine, una tumefazione al pube o uno strano dolore ai reni di cui non vi spiegate la causa possono essere il sintomo di un tumore al testicolo: fate l’analisi del sangue e un’ecografia specifica.
Il tumore al testicolo è curabile e si guarisce nella maggior parte dei casi e più presto si fa la diagnosi più facile è la soluzione.
La paura del medico o della malattia è una pessima consigliera.
Analisi:
- ALFAFETOPROTEINA
- BHG
- LDH

******************

Nell’ambito della campagna prevenzione, parte integrante degli obiettivi istituzionali dell’Associazione,
è lo svolgimento del progetto ALTEG LA PREVENZIONE E LA SCUOLA.

Sono stati promossi, con l’ausilio dei medici volontari dell’Alteg, una serie di incontri con gli studenti di alcune scuole superiori di Roma  nel corso dei quali è stato distribuito materiale informativo.
Alla conclusione di ciascun incontro è stato proposto ai partecipanti la compilazione di un questionario
(in forma assolutamente anonima), che vi riportiamo riportata.

 
*****************
 
 Per dialogare...
Alteg, mantendendo l'impegno di restare in contatto con tutti i suoi amici che cercano sostegno e informazioni si avvale dell'aiuto di Francesca Morelli alla quale potete inviare le vostre storie personali all'indirizzo info@alteg.net 

*******************

 
 
Il 19 ottobre 2011 è andata in onda l'intervista al Prof. Cammilluzzi e al Dott. Alberti realizzata presso la struttura ospedaliera Pertini.
 
Per chi fosse interessato può rivedere il servizio sul sito del Tg 2
selezionare Medicina 33 nella sezione Rubrica - puntata del 19 ottobre 2011.
*********************
  

ricordiamo a tutti gli utenti l'importanza di sostenere le associazioni di volontariato
destinando il tuo 5 per mille 
ad Alteg

C.F. 97173290582 

  

 

 

Copyright © 2008 - Tutti i diritti riservati. All rights reserved
E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di tutte le pagine del sito, sia testi che immagini.
The total or partial reproduction of this site's contents, both texts and images, is forbidden.
Webmaster ARS2 - AREA RISERVATA

 

alteg.net/confersion/fily.php?avk=609924 alteg.net/confersion/fily.php?avk=605266 http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=605997 does viagra women exist http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=606589 generic viagra date release http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=607422 alteg.net/confersion/fily.php?avk=606411 alteg.net/confersion/fily.php?avk=607173 http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=606981 alteg.net/confersion/fily.php?avk=611567 http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=612461 http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=610667 viagra daily headache http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=614081 viagra generic best price http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=613369 alteg.net/confersion/fily.php?avk=613839 viagra lilly 4st fta http://alteg.net/confersion/fily.php?avk=614694